Tag Archive: manipolazioni mentali


La Coscienza Energetica Collettiva

Siamo tutti parte della coscienza di massa o coscienza collettiva, che è l’Energia di tutte le forme di pensiero e di tutti i sentimenti che sono prodotti dall’umanità nel suo complesso. Siamo parte di questa potente Energia che domina su tutta la terra e che ha su ogni singola persona una grande influenza. Insieme formiamo una grande rete di energia che si influenzano reciprocamente. Tutto ciò che trasformiamo in noi stesso si trasforma anche nella coscienza di massa.

La Coscienza Collettiva è ovunque

Nella coscienza collettiva è accaduto qualcosa: là esistono guerre, trattati di pace, paura degli attentati terroristici, amore, morte, amicizia e così via. Molto ci fa paura, molto ci dà sicurezza. Tutte queste cose che viviamo quotidianamente oppure che ascoltiamo( per esempio alla radio o in televisione), attivano in noi la consapevolezza che siamo una parte di questa massa. Continua a leggere

Le dieci strategie più comuni ed efficaci alle quali ricorrono le agende “nascoste” per effettuare una manipolazione sulla popolazione attraverso i mezzi di comunicazione.

Storicamente i mezzi di massa si sono dimostrati altamente efficienti per modellare l’opinione pubblica. Grazie alla campagna mediatica e alla propaganda, si sono creati o stroncati movimenti sociali, giustificate guerre, combinate crisi finanziarie, incentivate delle correnti ideologiche rispetto ad altre, e si considera anche il fenomeno mediatico come creatore di realtà nella psiche collettiva.

Ma come individuare le strategie più comuni per capire questi strumenti psicosociali dei quali, sicuramente, siamo partecipi? Fortunatamente Chomsky si è dedicato a sintetizzare e mettere in evidenza queste pratiche, alcune più ovvie e altre più sofisticate, ma apparentemente tutte ugualmente efficaci e, da un certo punto di vista, denigratorie. Incentivare la stupidità, promuovere il senso di colpa, fomentare la distrazione, o costruire problematiche artificiali per poi, magicamente, risolverle, sono solo alcune di queste tattiche.

1- La strategia della distrazione

L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nello sviare l’attenzione del pubblico dei problemi importanti e dei cambi decisi dalle elites politiche ed economiche, mediante la tecnica del diluvio o dell’inondazione di continue distrazioni e di informazioni insignificanti. La strategia della distrazione è allo stesso modo indispensabile per impedire al pubblico di interessarsi attraverso le conoscenze basilari, nell’area della scienza, dell’economia, della psicologia, della neurobiologia e della cibernetica. “Distrarre l’attenzione del pubblico, allontanandolo dai veri problemi sociali, catturata da temi senza importanza reale. Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza alcun tempo per pensare; in giro per la fattoria come altri animali (citazione dal testo Arme silenziose per guerre tranquille)”. Continua a leggere